sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Ordine dei Medici, interviene il Prof. Beppe Condorelli: "Sciacchitano lasciato solo, vergogna!"

29-03-2022 06:57

Prof. Beppe Condorelli*

Cronaca, Focus,

Ordine dei Medici, interviene il Prof. Beppe Condorelli: "Sciacchitano lasciato solo, vergogna!"

Chissà se arriva il tempo che i medici catanesi prendano coscienza del proprio ruolo che è anche sociale

schermata-2022-03-29-alle-06.32.34.png

Ieri abbiamo pubblicato un articolo dedicato all'Ordine dei Medici di Catania che conteneva due notizie: il secondo tentativo di vendita della "sede milionaria che ancora non c'è" e la denuncia che il prof. Giansalvo Sciacchitano ha depositato in merito a questa ed altre vicende.

 

E ne abbiamo approfittato per ripercorrerne alcune di queste incredibili vicende che "solo a Catania possono accadere".

Sul tema, e non è la prima volta, interviene il Prof. Beppe Condorelli, illustre cardiologo già docente dell'Università di Catania, che per le opinioni espresse su questa testata ha subìto, insieme a noi, procedimento penale e causa civile per diffamazione (sic!) entrambi conclusi vittoriosamente e con un bel risarcimento (in calce rimembriamo con soddisfazione):

"Presa di coscienza..."

Di che parla direttore Di Rosa?

Non riesco a capire.

La provincia di Catania ha circa diecimila medici, ma ha provato a contare le coscienze?

Certamente la sede di via Galermo non si è comprata da sola: qualcuno l'ha comprata, e questo qualcuno ha nome e cognome...o no ?

Per un errore del mio precedente tributarista mi è appena arrivata una cartella relativa alla quota B dell'ENPAM. Ovviamente la pago, ma allo stesso tempo mi chiedo dove vadano a finire questi soldi.

 

I medici di base dovrebbero essere i più interessati alle vicende degli immensi sprechi dell'ENPAM; ma Giansalvo Sciacchitano, che ha iniziato la battaglia contro il Golia ENPAM è stato lasciato solo.

Vergogna!

 

Altro problema di cui l'ordine dovrebbe interessarsi, e che merita una serie di articoli: la formazione medica oggi, in questa "Università Bandita" nella quale gli inquisiti rimangono alo loro posto.

 

Ma questa è un'altra storia che merita molta, ma molta attenzione.

Perché si rischia veramente di avere come ospedale Fontanarossa, Aeroporto Internazionale Vincenzo Bellini


Vedremo se anche stavoltà il prof. Sciacchitano dovrà vincerla da solo questa battaglia o finalmente i medici catanesi, almeno quelli liberi e che possono, prenderanno coscienza dell'importanza del loro ruolo sociale. Vedremo.






NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER